Nel comune sentire del pubblico, l’Impressionismo è da sempre percepito come un movimento artistico univocamente francese. E se indubbiamente Parigi è per antonomasia il suo centro di irradiazione, e francesi…
"Il libro riunisce gli interventi tenuti nei giorni 2 e 3 maggio 2016 presso l'Università di Napoli "Federico II" in occasione delle giornate di studio su Alberto Varvaro. All'indomani della…
Piero Rattalino si rivolge ai pianisti per passione, professionisti o dilettanti, che svolgono la propria missione. La musica dal vivo – quella che chiamiamo classica usando un po’ a sproposito…
Ce volume rassemble les actes de la première conférence internationale de l’Association francophone pour l’étude universitaire des courants ésotériques (FRÉSO), qui s’est tenue à Paris les 12 et 13 mai…
Confortin, Emanuele Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2017 ISBN: 9788899657710 Stato: Esaurito 25,00 €
È il 2011 quando Emanuele Confortin conosce per la prima volta l'esodo, nelle pianure del Pakistan meridionale. Poi ancora più a nord, sulla via per l'Afghanistan dove infuria la guerra…
I quattro medaglioni proposti in questo saggio riguardano le principali città di mare del periodo medievale, il cui successo ha suggerito di riunirle sotto il nome di "repubbliche marinare", evocato…
Questo terzo volume della serie di libri che raccoglie le lezioni e i documenti del Laboratorio di Teoria del progetto, che l'autore tiene presso il Politecnico di Torino, indaga l'impiego…
A prima vista, l'otium, il riposo, non si confà a un imperatore: la sua è una carica che non prevede interruzioni; su di lui grava il peso del mondo; la…
Con Viatico per cinque secoli di pittura veneziana Abscondita prosegue la pubblicazione delle opere di Roberto Longhi, il maggior storico dell’arte del Novecento italiano. Il Viatico, scritto nel 1946 dopo…
Branchetti, Maria Grazia Foligno: Il Formichiere, 2019 ISBN: 9788894805734 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il musaico in piccolo è un industrioso e pazientissimo lavoro, che ripete la sua origine dall'avere immaginato di filare que' medesimi smalti con cui si eseguivano i quadri nella basilica…