I munera devono essere considerati unicamente una forma spettacolarizzata di divertimento? Cosa ci celava dietro al successo, rimasto immutato nei secoli, di queste manifestazioni? Il volume intende rispondere a queste…
La fortuna di Ippolito Nievo all'estero, in particolar modo del romanzo "Le confessioni d'un italiano", è stata negli ultimi dieci anni davvero rilevante, allo stesso livello di altri autori importati…
Gaglianò, Pietro Pistoia: Gli Ori, 2020 ISBN: 9788873367864 Stato: Disponibile 25,00 €
La sintassi della libertà rilegge due secoli di storia ricucendo i termini della relazione tra arte e pedagogia libertaria. Il pensiero anarchico funziona qui come un dispositivo dialettico tra i…
Wild, Julia Padova: Il Poligrafo, 2018 ISBN: 9788893870696 Stato: Disponibile 25,00 €
Intersezioni di linee e di piani, geometrie perfette e minuziose, strutture architettoniche forti e armoniose: sono gioielli, soprattutto anelli e collane, che prendono spazio nella Gallery di Palazzo Contarini Polignac…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Al centro del volume è il Soldati osservatore e narratore dell'Italia in cammino rapido verso la società dei consumi e del benessere - fin qui criticamente ancora poco indagato -…
Ritiratosi tra le montagne prospicenti Procaria, a partire dalla fine del 1944 - durante l'infuriare degli ultimi mesi di guerra - Vittorio Cian iniziò a riannodare i fili della sua…
This catalogue is published on the occasion of the eponymous exhibition Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa / A Different Gaze. Works from the Gemma De…
Compositore e ricercatore, Giorgio Nataletti il 20 dicembre del 1948 è San Giovanni Teatino (CH) per una prima ricognizione in Abruzzo dove ritorna ancora il 15 marzo del 1949, raccogliendo…
Brodini, Alessandro Firenze: Firenze University Press, 2022 ISBN: 9788855180665 Stato: Disponibile 25,00 €
Nel 1926 viene istituita la Scuola superiore di architettura di Venezia, successivamente denominata Iuav. La sede originaria, palazzo Giustinian a San Trovaso, si rivela presto inadeguata ed è necessario trovare…