In questo volume sono raccolti tutti gli scritti mauroliciani riguardanti le teorie musicali che ci sono pervenuti. Si tratta di materiali piuttosto eterogenei: brevi appunti e calcoli insieme a compendi…
Il progetto del presente "Lessico delle iscrizioni reali sumeriche" si è concretizzato grazie alla collaborazione tra l'Unione Accademica Nazionale, l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'ISMEO, che hanno sostenuto l'attività…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Il paesaggio della Campania, per la bellezza dei suoi ambienti, per l’unicità delle relazioni tra gli ecosistemi e le tracce antropiche, rappresenta il carattere peculiare del territorio e delle comunità…
Dove sorge ora il nuovo Palazzo della Rinascente, uno spaccato di Roma antica nella valle tra Quirinale e Pincio dalla fine dell’età repubblicana all’età tardoantica. Un paesaggio percorso dalla via…
Il libro presenta i lavori di Antonio Barrese che sviluppano la riflessione sulla poetica dell'Arte Cinetica e sulla sua continuità. Il suo operato testimonia la necessità di un'arte alta, esemplare…
Faccenda, Giovanni Milano: Editoriale Giorgio Mondadori, 2024 ISBN: 9788837424008 Stato: Disponibile 80,00 €
Il primo volume del Catalogo Generale delle Opere di Sergio Nardoni giunge nel pieno della maturità artistica di "un autore costantemente ispirato e saldamente incamminato, in qualunque sua stagione creativa,…
I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall'antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle…
Ermini Pani, Letizia Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2020 ISBN: 9788868092818 Stato: Disponibile 80,00 €
Il sesto volume della serie "De re monastica", a cura di Letizia Ermini Pani, raccoglie i lavori del convegno tenutosi tra Roma (Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze…