Nel panorama artistico piacentino fra Sei e Settecento un ruolo di primo piano spetta al pittore genovese Giovanni Evangelista Draghi. Dopo la prima formazione nella celebre “Casa Piola”, bottega pittorica…
Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9788885780118 Stato: Disponibile 25,00 €
Nato da un fecondo incontro tra musicologia e sociologia, questo volume indaga il contributo femminile alla musica in diversi ambiti storici e geografici: dall'antica Roma ai nostri giorni, dall'Italia alla…
Milano: Vita e Pensiero, 2020 ISBN: 9788834341766 Stato: Disponibile 25,00 €
I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico e antropologico dell’idea del viaggio. Non solo perché la…
“Tutto il mondo è un palcoscenico,” dichiara il malinconico Jacques nella commedia di Shakespeare Come vi piace. Oggi è più vero che mai: un gruppo di demagoghi occupa ormai da…
Su Albrecht Dürer (1471-1528), artista tra i più ammirati e famosi del Rinascimento e maestro indiscusso dell'arte incisoria, vi è un vivo ritorno d'interesse testimoniato da una ricca e pregevole…
Otto, Rudolf Milano: SE, 2021 ISBN: 9788869736353 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da Rudolf Otto dopo il suo capolavoro, "Das Heilige" (Il sacro), apparso nel 1917, e la…
Omaggiando idealmente il grande genio di tutti i tempi Leonardo Da Vinci, che proprio a Milano diede prova della sua straordinaria capacità di eccellere in ogni campo, questa mostra collettiva…
Curato da Agata Keran, il volume - intitolato Mario Guggino. Un cammino tra arte e poesia - rappresenta una raccolta retrospettiva di opere pittoriche e scultoree del poliedrico e fecondo…
Il culto cinquecentesco di Petrarca come modello di vita, di lingua e di stile, vede nel sonetto il suo oggetto più rappresentativo ma nella canzone il suo emblema più sontuoso.…