Dalla Premessa: "Non sarebbe stato un compito facile rendere omaggio alla memoria di Alfonso Traina, se lui stesso, con la consueta cura, non ci fosse venuto in aiuto preparando fin…
La collezione di incunaboli della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è una delle più ricche e complete nel panorama delle biblioteche italiane e quindi rappresenta una tappa fondamentale per chiunque…
Presentazione; Abbreviazioni; Premessa Cap. I - IL TERRITORIO: I.1. Inquadramento generale; I.2. Idrografia e orografia; I.3.Risorse del suolo Cap. II - LE ANTICHE RIPARTIZIONI TERRITO-RIALI: II.1. Circoscrizioni politiche; II.2. Il…
Attraverso il racconto della sua passione per la raccolta di portacipria, l'autrice ci guida in un viaggio tra ricordi personali, ricerca meticolosa e amore per il collezionismo. Tutto inizia con…
Il catalogo generale di Pietro Cascella (Pescara 1921- Pietrasanta 2008) raccoglie più di mille sculture, oltre a un centinaio fra ceramiche e dipinti, e offre una lettura esauriente della sua…
Parafrasando un verso famoso di Gertrude Stein, si potrebbe dire "un ritratto è un ritratto è un ritratto" : analogamente alla Legge dell'identità, le cose sono quelle che sono e…
L’introduzione di botteghe stabili nella città antica costituì una formidabile innovazione, non solo nell’economia ma anche nella struttura sociale e nei comportamenti. La città assunse l’aspetto che ci è noto…
Il volume raccoglie trentotto contributi di allievi, amici e colleghi di Anna Nozzoli, che hanno aderito all'invito di festeggiare la lunga attività di insegnamento e di ricerca svolta con intelligenza,…