Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall'antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle…
Santa Maria dell’Anima è considerata la "chiesa nazionale tedesca" di Roma sin dall’originaria fondazione trecentesca di un ospizio destinato a ricevere fedeli provenienti da tutto il Sacro Romano Impero. Essi…
"Un volume che descrive con numerose immagini e approfondimenti, il percorso installativo realizzato da Gianfranco Meggiato all'interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento (28 luglio 2021 -…
L’Archivio musicale della Cappella antoniana di Padova custodisce fonti manoscritte e a stampa realizzate fra i secoli XVI e XX, ma prevalentemente databili fra il Settecento e la prima metà…
L’opera illustra i risultati delle campagne di scavo condotte nell’arco di un ventennio presso il santuario di Hera alla foce del Sele, sotto la direzione di J. de La Genière…
Lo scopo di questo volume è quello di fornire una conoscenza più approfondita dei complessi forensi: delle loro fasi edilizie, della loro evoluzione, delle loro funzioni e delle architetture più…
AA.VV., Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2023 ISBN: 9788803936813 Stato: Disponibile 80,00 €
"Latium" intende porsi come momento di promozione e aggregazione della ricerca storica incentrata sui territori meridionali della regione laziale, regione di un ambito geo-storico segnato da peculiari ed eterogenee vicende.
Apollonj Ghetti, Bruno Maria Roma: Espera, 2024 ISBN: 9788899847685 Stato: Disponibile 80,00 €
Il volume costituisce l’ultimo contributo di Bruno Maria Apollonj Ghetti all’architettura sacra del mondo paleocristiano: S. Maria Maggiore ha avuto però una lunga vita fino ai nostri giorni, e l’architetto…
"Il volume qui presentato, edito dalla Bonsignori Editore nell’ambito del Corpus delle antichità fenicie e puniche, costituisce un’elaborazione ampliata ed aggiornata della mia tesi di laurea in Conservazione dei Beni…