Nel comune sentire del pubblico, l’Impressionismo è da sempre percepito come un movimento artistico univocamente francese. E se indubbiamente Parigi è per antonomasia il suo centro di irradiazione, e francesi…
"Il libro riunisce gli interventi tenuti nei giorni 2 e 3 maggio 2016 presso l'Università di Napoli "Federico II" in occasione delle giornate di studio su Alberto Varvaro. All'indomani della…
Cent'anni fa non esistevano passaporti, si viaggiava senza permessi né lasciapassare. Oggi, al contrario, il regime dei visti di Schengen vieta di entrare in Europa alla maggior parte dell'umanità: ovvero…
I quattro medaglioni proposti in questo saggio riguardano le principali città di mare del periodo medievale, il cui successo ha suggerito di riunirle sotto il nome di "repubbliche marinare", evocato…
Svettanti cattedrali gotiche, violente crociate, la peste nera: queste sono le forze drammatiche che hanno plasmato i 'secoli bui'. Ma il Medioevo ci ha regalato anche le prime università, occhiali…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
La riapertura dei Navigli rappresenterebbe per Milano uno dei più grandi interventi ecologici e urbanistici, segno distintivo vero di una "città di tutti e per tutti", di una città che…
Branchetti, Maria Grazia Foligno: Il Formichiere, 2019 ISBN: 9788894805734 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il musaico in piccolo è un industrioso e pazientissimo lavoro, che ripete la sua origine dall'avere immaginato di filare que' medesimi smalti con cui si eseguivano i quadri nella basilica…
This catalogue is published on the occasion of the eponymous exhibition Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa / A Different Gaze. Works from the Gemma De…