La carriera dell'ingegnere sammarinese Gino Zani (1882-1964) attraversa una fase cruciale del passaggio a una nuova forma di città. L'urgenza storica con cui si presenta la metropoli è, già di…
Con la mostra “Fausto Melotti. La ceramica”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti e il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, la Fondazione Ragghianti desidera non…
Zantovsky, Michael Milano: La Nave di Teseo, 2021 ISBN: 9788834608975 Stato: Disponibile 25,00 €
Václav Havel ha segnato il corso del ventesimo secolo: intellettuale e artista diventato dissidente politico, ultimo Presidente della Cecoslovacchia unita e primo della nuova Repubblica Ceca, attivista per i diritti…
L'interesse militare della difesa di Venezia è assai notevole, e degno di essere riportato all'attenzione degli appassionati di storia militare del XIX secolo: uno dei pochi casi in cui truppe…
Il volume si propone di raccontare lo sviluppo delle forme dell'acqua a Roma e nella sua colonia più importante dall'età regia al tardo impero. La narrazione si apre con la…
Il volume è pubblicato in occasione della prima mostra mai dedicata al Fregio di Enea di Dosso Dossi, allestita a Roma, presso la Galleria Borghese, dal 4 aprile all'11 giungo…
«...nel crudo sasso intra Tevero e Arno / da Cristo prese l'ultimo sigillo, / che le sue membra due anni portarno» Dante Alighieri, Commedia (Paradiso-XI). In questo verso del Canto…
Di Antonello si fa presto a sgombrare il campo da infelici illusioni: di lui non si sa praticamente niente. Ma non niente nel senso della trovata retorica per poi stupire…
Il saggio propone uno studio organico dell'opera in versi di Giorgio Orelli (1921-2013), dalla raccolta giovanile Né bianco né viola (1944) alla postuma L'orlo della vita (2015). Con particolare riguardo…
Con il titolo "Cosa oltre noi abitava questa casa" estratto a memoria dai versi di Marina Ivanovna Cvetaeva, Eduard Winklhofer ha costruito a Cassino uno dei capitoli più efficaci della…