Il Kupferstichkabinett di Berlino, nato nel 1831, è considerato uno dei più importanti Gabinetti di grafica a livello mondiale. Deve la sua notorietà soprattutto alla collezione di stampe e disegni…
La documentazione del volume evidenzia le transazioni economiche della Chiesa locale con l’antica Capua, illa altera Roma (Cicerone), conosciuta come la città di Spartacus, e la nuova Capua ricordata come…
L'autore con la presente opera restituisce alla cultura mondiale alcuni momenti della storia di Capua nell'età dell'Umanesimo, evidenziando come la Città per motivi storici, artistici, politici ed ambientali, può considerarsi…
Nel volume è stato pubblicato l'inventario di 3321 pergamene, dei codici membranacei e di vari manoscritti confluiti nell'archivio della Badia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni dopo la soppressione…
Campanella, Valentina Bari: Società di storia patria per la Puglia, 2018 ISBN: 9788898851041 Stato: Disponibile 55,00 €
I cinquantasette documenti di cui si presenta l'edizione critica, datati tra l'ottobre 1193 e l'agosto 1373, sono riportati in quarantanove pergamene facenti parte della sezione membranacea dell'Archivio Storico Diocesano di…
La Fondazione di Storia - Onlus - Vicenza custodisce un notevole archivio di famiglia, l’Archivio Savardo, che è stato di recente riordinato per rendere maggiormente fruibile la sua ricchezza documentaria…
Drago Tedeschini, Corinna Bari: Società di storia patria per la Puglia, 2013 ISBN: 9788898851003 Stato: Disponibile 40,00 €
Con questo lavoro la poderosa collezione del Codice Diplomatico Pugliese si arricchisce in maniera ragguardevole rinnovando una nobile ed antica tradizione. È ben noto il notevolissimo contributo fornito dai volumi…
Nel volume sono pubblicati 92 documenti dei secoli XI-XII che costituiscono la parte più antica del fondo pergamenaceo superstite del monastero di S. Maria della Grotta presso Benevento, attualmente conservato…
Au nombre des ouvrages spécialement consacrés au monde animal, végétal et minéral dans une perspective chrétienne, une place particulière doit être réservée au Physiologus grec. Cette oeuvre a connu un…