Baroffio, Giacomo Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2013 ISBN: 9788820990961 Stato: Disponibile 59,00 €
Dopo oltre cinquecento anni dalla sua prima edizione la Libreria Editrice Vaticana pubblica ora la ristampa anastatica del Missale che ha scandito per diversi secoli la vita liturgica della Congregazione…
Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2016 ISBN: 9788824027526 Stato: Disponibile 60,00 €
Con il presente repertorio la serie dei cataloghi tematici pubblicati nella Collana Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane - Nuova Serie - si arricchisce di un significativo strumento che ci…
All’inizio di settembre di quest’anno ci ha lasciato don Faustino Avagliano, archivista di Montecassino. In questa sede non parleremo di un personaggio che per decenni ha rappresentato fisicamente il patrimonio…
I manoscritti presi in esame risalgono ad un arco di tempo ampio, che abbraccia molti secoli, dal medioevo fino alla fine dell’Ottocento. Il manoscritto più antico reperibile a Bolzano risale…
Nel volume è stato pubblicato l'inventario di 3321 pergamene, dei codici membranacei e di vari manoscritti confluiti nell'archivio della Badia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni dopo la soppressione…
La straordinaria scoperta presso il Museo Leone di Vercelli di un Breviario-Messale iemale proveniente da Salerno e databile agli anni dell'arcivescovo Romualdo II Guarna (1153-1181) ha individuato il più antico…
L'autore con la presente opera restituisce alla cultura mondiale alcuni momenti della storia di Capua nell'età dell'Umanesimo, evidenziando come la Città per motivi storici, artistici, politici ed ambientali, può considerarsi…
L’Historia Sicula (o Chronica Roberti Biscardi et fratrum ac Rogerii comitis Mileti, secondo una parte della tradizione manoscritta) è un’interessante compilazione storica attribuita per tradizione a un ignoto Anonimo Vaticano.…
Arezzo, Bonfiglio d' Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892902183 Stato: Disponibile 66,00 €
Di Bonfiglio d’Arezzo, maestro ‘municipale’ di ars dictaminis nei decenni centrali del XIII secolo, non interviene a consentire un adeguato tratteggio della biografia e dell’attività didattica nemmeno l’edizione integrale, che…