Sono qui pubblicati tre saggi, già apparsi online su Chaos e Kosmos, corredati da un’introduzione critica, nonché da integrazioni e aggiornamenti bibliografici. Attraverso gli occhi della filologa classica l’autrice scopre…
Moretti, Enrico Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269355 Stato: Disponibile 39,00 €
Francesco d'Amaretto Mannelli è forse il copista che maggiormente ha influenzato la ricostruzione testuale e la ricezione di alcune opere di Boccaccio. Nel panorama dei copisti del Decameron, infatti, Mannelli…
Il volume tratta delle strategie di subordinazione che caratterizzano le aree intermedie di transizione tra calabrese meridionale e calabrese settentrionale, con un’attenzione particolare alla complementazione frasale di modo finito per…
Questo volume nasce dal desiderio di rendere omaggio a una studiosa che, con grande understatement, ha segnato la via degli studi di italianistica grazie a doti critiche non comuni. Cristina…
In questo volume l’autore prosegue le sue ricerche dantesche, innanzitutto tornando su questioni ancora aperte (per esempio il titolo del poema e l’interpretazione di alcuni luoghi o canti problematici; il…
Filologia per la storia. Questo il filo conduttore dei dodici saggi, apparsi fra il 1979 e il 2012, che Andrea Fassò riunisce in questo volume. Punto di partenza è l’analisi…
Il secondo volume dedicato agli autori del XV secolo nella serie degli Autografi dei letterati italiani è il frutto di nove anni di lavori condotti da un nutrito gruppo di…
PURGATORIO a cura di M. Ciccuto e G. Ledda – M. Ciccuto e G. Ledda, Premessa. PURGATORIO. FONTI, STRUTTURE, MODELLI. C. Delcorno, Itinerari di penitenza nel Purgatorio – E. Ardissino,…
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della…