Nella "Notice de la Galerie des Antiques" del 1810, Ennio Quirino Visconti accompagna il visitatore tra i 256 pezzi in mostra nei vecchi appartamenti di Anna d'Austria al Louvre. Con…
Il catalogo presenta la teologia per immagini dipinta da Beato Angelico, miniatore e pittore, attraverso cinque capolavori, intimi e raffinati, che "svelano" ...
Il volume dà conto di alcune delle ricerche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale svolte in Albania. La zona di Saranda, città a vocazione turistica della costa albanese…
La pittura murale è uno dei più consistenti lasciti del mondo antico. Pur attraverso gravi, inevitabili lacune, una narrazione continua si snoda dalle immagini delle caverne preistoriche ai palazzi dei…
Questo decimo "Quaderno" della Procuratoria di San Marco, l’ultimo della prima serie, dopo avere affrontato tanti temi riguardanti marmi, cappelle, mosaici, sculture, opere d’arte poco note o da poco restaurate,…
Questo volume propone l'edizione di alcuni brani di musica profana del Quattrocento italiano, barzellette e strambotti, e introduce ai principali problemi che incontra il filologo musicale affrontando tale repertorio. La…
Quattro saggi legati da un unico filo: l’ambiente artistico di Puglia e Basilicata, il periodo compreso tra gli ultimi decenni del XIII secolo e la prima metà del seguente, e…
Oggetto di questo pubblicazione è il coro ligneo della cattedrale di San Lorenzo a Perugia, realizzato tra il 1481e il 1491 dai fiorentini Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso.…
Il progresso tecnologico degli anni recenti ha occupato tutti i campi del sapere, investendo anche la critica d’arte. Il saggio propone un nuovo approccio valutativo ad alcune delle maggiori opere…
Ragusa: Edizioni di Storia e Studi sociali, 2016 ISBN: 9788899168162 Stato: Disponibile 25,00 €
Nomismata raccoglie una serie di saggi offerti ad Aldina Cutroni Tusa per il suo novantatreesimo compleanno. Già docente di Numismatica antica presso l’Università degli Studi di Palermo, essa è una…