L'arte di Paolo Uccello ha una profondità prospettica. Si può affermare ciò pensando non solo alla sua passione per quella tecnica rappresentativa che negli anni fiorentini in cui visse conobbe…
Una raccolta di tutti gli scritti del grande studioso Ranuccio Bianchi Bandinelli dedicati al mondo della pittura antica, greca e romana. Dal VI secolo a.C. alla tarda antichità, i saggi…
Il progresso tecnologico degli anni recenti ha occupato tutti i campi del sapere, investendo anche la critica d’arte. Il saggio propone un nuovo approccio valutativo ad alcune delle maggiori opere…
ll volume presenta compiutamente, per la prima volta, le quattro statue del I-II secolo d.C., raffiguranti Apollo, Hermes, Pothos e Dioniso, che ornano la testata meridionale del Salone dei Cinquecento…
Caravaggio in Calabria, durante la sua breve vita, non c'è mai stato; tanto meno ci sono opere sue. Arriva adesso, per la prima volta un suo capolavoro: il San Giovanni…
Questo attesissimo volume, primo di una serie di tre sui dipinti senesi presenti nelle collezioni pubbliche e private ungheresi, presenta 33 opere databili fra il 1420 e il 1510. Il…
Questo volume propone l'edizione di alcuni brani di musica profana del Quattrocento italiano, barzellette e strambotti, e introduce ai principali problemi che incontra il filologo musicale affrontando tale repertorio. La…
This is the first of two books regarding the byzantine coinage in Italy (Sicily, Ravenna, Rome, Naples and Liguria), from the beginning to the Norman conquest. The first volume is…
Bevilacqua, Mario Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263551 Stato: Disponibile 45,00 €
La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a…