Con questo volume che presenta i contributi agli studi sulla pittura del XII secolo, stimolati dallo straordinario restauro della Croce di Rosano, ha inizio una nuova collana, frutto della collaborazione…
Scarrone, Marta Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2015 ISBN: 9788876892882 Stato: Disponibile 150,00 €
tudio sulla ceramica etrusca decorata nella tecnica a sovraddipintura – anche denominata sovraddipinta/suddipinta o a figure (rosse) sovraddipinte – del V sec. a.C., usualmente ricondotta ai Gruppi di Praxias e…
La formazione dell’arte occidentale parte dall’incontro- scontro fra mondo romano e mondo greco ellenistico. Negli ultimi due secoli prima della nostra era, la Roma repubblicana conquista definitivamente il mediterraneo ellenistico…
Delle sei collane nate dall’impegno dell’Associazione Orfini Numeister, Spazi, Momenti, Culture è quella più affollata, quindici titoli su quarantanove. E proprio la rocca di Gualdo Cattaneo è il quindicesimo volume…
Ci sono volumi e incontri di studio che – al di là delle ragioni della ricerca – vogliono segnare la particolarità di uno speciale momento. Con quest’opera sulla Scuola grande…
Il presente volume prende in considerazione la scuola pittorica umbra, con particolare riferimento all'iconografia trecentesca. La campagna fotografica è opera di Bernardino Sperandio. Introduce il volume un contributo di De…
Tipologia: volume di studio; Patrocini: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali
Questo volume mostra una nuova Sistina attraverso uno sguardo del tutto innovativo all'iconogra?a delle pareti laterali dipinte fra gli altri da Botticelli, Perugino, Signorelli e del lavoro michelangiolesco nella volta,…
Concepire un'arte ornamentale proclamando, allo stesso tempo, l'intangibilità delle leggi della natura insieme con l'incontenibile ed esuberante fecondità che quest'ultima aveva ritrovato grazie alla pace: questa è la sfida apparentemente…
Partendo dalla rilettura critica dell’intera documentazione a disposizione sulla Tazza Farnese, l’autore consegna al lettore e allo specialista dell’Egitto tolemaico, un’originale e inedita analisi della celebre phiále in sardonice custodita…