Bominaco, sede di un'antica abbazia benedettina abruzzese, è celebre per le sue pitture medievali, tra le più suggestive e le meglio conservate in Europa. Episodi evangelici, santi, profeti, lussuose composizioni…
Meo, Francesco Roma: Scienze e Lettere, 2015 ISBN: 9788866870784 Stato: Disponibile 38,00 €
Il volume presenta i risultati di una ricerca volta a definire il ruolo che l’attività tessile svolge all’interno delle produzioni attestate nell’arco ionico della Basilicata tra III e I secolo…
Fin dalla trattatistica del tempo, l'arte italiana del Quattrocento è stata vista come una "rinascita" di valori, estetici, morali, culturali, persi o sopiti durante la lunga stagione dell'Evo "Medio"; e…
Opera storica, in edizione cartonata, su cui hanno studiato generazioni di universitari, L'arte medievale in Europa resta attualissima per la sua visione "europea". Questo volume, che copre un arco temporale…
Quattro saggi legati da un unico filo: l’ambiente artistico di Puglia e Basilicata, il periodo compreso tra gli ultimi decenni del XIII secolo e la prima metà del seguente, e…
Questo libro è l'esito di un cammino di ricerca che ha preso l'avvio nel lontano 1966, con due saggi apparsi sulla rivista Paragone, nei quali l'autrice scorgeva l'esistenza di una…
Una monografia intentata fino ad oggi sugli apparati concepiti da Giotto intorno alle immagini sacre nei suoi cicli di dipinti murali. Giotto aveva scoperto una “maniera” per imitare gli oggetti…
Roca De Amicis, Augusto Roma: Campisano Editore, 2015 ISBN: 9788898229536 Stato: Disponibile 30,00 €
Analizzando episodi problematici e controversi, dall'attività a Venezia di Iacopo Sansovino come proto alle opere di Simone Mosca ad Arezzo e Orvieto, dal Borromini giovane dello scarno convento di San…
Città del Vaticano: PIAC, 2020 ISBN: 9788885991675 Stato: Disponibile 100,00 €
Questi due volumi prendono spunto dal "Corso Speciale sull'Instrumentum Domesticum della Tarda Antichità e dell'Alto Medioevo", che si tiene al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma da ormai più…
Questo volume, nato dal desiderio di pubblicare degli scritti in onore di Francesco Aceto, ha come comune denominatore un oggetto inedito della storia e della storiografia dell’arte dal quinto secolo…