Il volume prende in esame l'età greca e romana, in cui furono gettate le fondamenta dell'arte occidentale e della moderna riflessione estetica. Nel naufragio che ha colpito gran parte della…
Cet ouvrage réunit une série d’essais consacrés aux sceaux féminins créés et utilisés pendant le Moyen Âge dans des territoires bordant la Méditerranée. Ces essais sont issus d’un colloque qui…
"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accompagnano tanti ricordi della nostra infanzia. La popolarità di questo aneddoto è…
Roma: Società romana di storia patria, 2015 ISBN: 9788897808473 Stato: Disponibile 37,00 €
Sessione I – La polifunzionalità nella ceramica medievale Guido Vannini, Elisa Pruno Problemi di polifunzionalità nella ceramica medievale Fabio Pinna, Rossana Martorelli Dispensa, cucina, mensa: interrelazioni funzionali nell’alto medioevo Pier…
Un singolare saggio storico di arte ed architettura potrebbe ambire a far emergere dal fondo di una decina di secoli tre notevoli basiliche di Bari, a ripulirle dalla patina formatasi…
Il convegno si pone l’obbiettivo di aggiornare il punto degli studi su un filone artistico tanto singolare quanto prezioso. Questa forma espressiva prese le mosse e si svolse praticamente nella…
"Alle origini dell'arte bizantina", qui presentato nella nuova edizione italiana a cura di Maria Andaloro e Paolo Cesaretti, è uno di quei testi seminali che rivoluzionano le discipline; una di…
"Alle origini dell'arte bizantina", qui presentato nell'edizione italiana a cura di Maria Andaloro e Paolo Cesaretti, è uno di quei testi seminali, che rivoluzionano le discipline; una di quelle opere…
La chiesa lodigiana di S. Francesco, l'antico tempio maestoso celebrato dai versi di Ada Negri, è custode di uno straordinario complesso di pitture murali, espressioni dell'articolato contesto di vicende umane,…
Commissionato dall'Arte della Seta alla fine del secondo decennio del Quattrocento per accogliere i bambini abbandonati della città di Firenze, il pulcherrimum haedificium brunelleschiano in piazza Santissima Annunziata, sede dell'Istituto…