Roca De Amicis, Augusto Roma: Editoriale Artemide, 2018 ISBN: 9788875752866 Stato: Disponibile 80,00 €
Conservata nell'unica copia intera del suo primo stato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la veduta assonometrica dall'alsaziano Matthäus Greuter è un documento essenziale quanto poco noto per comprendere il…
I due volumi di Roma nel Settecento si pongono come obiettivo di studiare la città e le sue trasformazioni attraverso l’utilizzo integrato di fonti storiche di carattere cartografico, documentario, iconografico.…
L'arte fotografica a Roma nasce prestissimo: già nel 1839, anno della presentazione di Daguerre all'Accademia delle Scienze di Parigi del sistema da lui inventato per fissare le immagini su una…
Il volume raccoglie gli Atti del XXIV Convegno Internazionale organizzato dell'Istituto di studi Umanistici Francesco Petrarca che si è svolto a Chianciano e Pienza dal 19 al 21 luglio 2012.…
In questo libro viene rivolta l’attenzione ai dipinti presenti su strada a Roma, sui muri e palazzi di ogni genere e zona, da quelli più antichi con facciate decorate e…
Il catalogo della mostra Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo, allestita al Museo di Roma di Palazzo Braschi (24 ottobre 2024 - 23 marzo 2025), rende…
Protagonista assoluta della mostra è la città, Roma, con i suoi monumenti, le sue strade, i suoi scorci urbani, la pubblicità, la grande cartellonistica con il nuovo lettering urbano che…
Questo testo si occupa di tutti quegli studiosi del lontano e recente passato che, a partire da Plinio per arrivare a Vico, si sono occupati Saturnia Tellus, della Tirrenide, che…
La storia della repubblica romana è convenzionalmente compresa tra la caduta di Tarquinio il Superbo (510 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.). Questi due spartiacque tradizionali comprendono quasi…