La via Appia, 'regina viarum', continua a manifestare, seppur in maniera intermittente, la sua importanza come asse stradale durante tutti i secoli del Medioevo. La storia della sua sopravvivenza è…
Il volume raccoglie gli Atti del XXIV Convegno Internazionale organizzato dell'Istituto di studi Umanistici Francesco Petrarca che si è svolto a Chianciano e Pienza dal 19 al 21 luglio 2012.…
Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta racconta i piu' importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della citta' dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni.
Dalle origini alla caduta dell’impero romano d’Occidente, il manuale fornisce un quadro esauriente della storia romana, secondo una impostazione nuova che privilegia nel corso della trattazione un ampio, costante e…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…
Analisi delle ragioni e modalità che determinarono l’assimilazione delle popolazioni italiche da parte di Roma, il mantenimento del potere e i rapporti politici (clientele, partiti, guerre civili).
Le pergole d'uva e il vino" presenta gli elementi raffinati nella qualificazione di un giardino che divengono elementi esemplari di un connubio di bellezza ed utilità, producendo a Roma e…
Presenta i risultati dei saggi archeologici e delle indagini dell'ultimo triennio, che hanno fornito elementi sull'architettura e sul funzionamento dell'impianto termale. La seconda sezione percorre la storia post-antica delle Terme:…