Lapenna, Maria Cristina Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015 ISBN: 9788865572887 Stato: Disponibile 40,00 €
I tre importanti episodi urbani in Roma, che qui si presentano, sono chiariti e inquadrati attraverso la lettura del Campo Marzio, nelle sue diverse e oscillanti accezioni ed estensioni dall’età…
Gli acquerelli di “Roma Sparita” realizzati dal pittore Ettore Roesler Franz sono stati più volte pubblicati ed a ragione: testimoniano a partire dal 1878 quella “Roma pittoresca”, come lui stesso…
Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9788872287781 Stato: Disponibile 100,00 €
Il volume costituisce l’edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme…
Una guida per percorrere la mostra attraverso testi, una selezione dei reperti archeologici più significativi, ricostruzioni tridimensionali e ipotesi grafiche, esito del lavoro di indagini archeologiche e studi recenti, che…
Un viaggio affascinante nel sottosuolo della piazza del Campidoglio, tra resti di case romane ed edilizia sacra, fino allo splendido affaccio sul Foro Romano. Le iscrizioni del nuovo allestimento della…
Questo studio descrive la ricerca archeologica più importante della parte del XIII Municipio Ovest, datato dall'età preistorica all'Impero Romano. Grazie al lavoro e alla supervisione della Soprintendenza Speciale per i…
Andreau, Jean Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311576 Stato: Disponibile 20,00 €
Après Les Affaires de Monsieur Jucundus, une monographie portant sur le banquier de métier L. Caecilius Jucundus à Pompéi au Ier siècle après J.-C., Jean Andreau livre ici une synthèse…
La via Appia, ‘regina viarum’, continua a manifestare, seppur in maniera intermittente, la sua importanza come asse stradale durante tutti i secoli del Medioevo. La storia della sua sopravvivenza è…
In coedizione con Libreria Editrice Vaticana. Dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 Papa Francesco ha indetto a Roma e in tutto il mondo il Giubileo Straordinario della Misericordia. Già…
Fin dai tempi più antichi di Roma esistevano nel centro della città, non lungi dal Foro Romano, altri Fori con carattere prettamente commerciale e destinati, almeno in origine, alla vendita…