Sommario: Presentazione, Francesco Prosperetti, Ortwin Dally, Enzo Lippolis Introduzione - Tra tutela e ricerca, Fedora Filippi - Ricerca topografica e analisi architettonica, Cairoli Fulvio Giuliani - Campo Marzio. Testimonianze archeologiche…
Il secondo tomo dei Canti del Tempio Maggiore di Roma integra e completa gli argomenti del primo, la cui priorità era di proporre una metodologia di studio che, partendo dal…
The journey that began with the edition of the Orientalising and Early Archaic contexts of the San Martino necropolis finds its natural continuation in that of the materials from the…
Risalendo il corso del Tevere a monte di Veio s’incontrano sulla riva sinistra i siti di due antiche città, Capena e Falerii (odierna Civita Castellana), entrambe circondate da estese necropoli,…
Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata ai Mercanti, collezionisti e conoscitori nella Roma sabauda (1870-1915) che si è svolta presso la Fondazione Federico Zeri di Bologna…
In consonanza con l'installazione di un suggestivo specchio d'acqua riflettente le maestose vestigia delle Terme di Caracalla, il catalogo della mostra, allestita dal 15 maggio al 3 novembre 2024, racconta,…
È diventato chiaro che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di guardare i quadri di Caravaggio. La sua arte è molto di più che un esercizio museale. In una guerra…
La giornata di studi a Parigi, di cui questo volume è testimonianza, rende note le ricerche in corso sul soggiorno romano di Caravaggio, con riferimenti alle vicende successive dell’artista e…
Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…
Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…