Premessa - C. Borgia, L’archivio di Bruno Nardi - S. Pietroforte, L’origine dell’anima umana: l’influenza di Antonio Rosmini su Bruno Nardi - S. Zappoli, Nardi e Gentile - M. Lenzi,…
Il volume ospita gli atti del Convegno internazionale di studi svoltosi nella chiesa di San Domenico a Barletta in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia (2016). Gli Autori riflettono sulla vicenda…
L’invito che noi curatori abbiamo rivolto per onorare Elena Lattanzi è stato subito raccolto con entusiasmo, segno evidente di quanto Elena sia amata ed apprezzata da colleghi ed amici che…
Padova: Il Poligrafo, 2017 ISBN: 9788871159140 Stato: Disponibile 60,00 €
Eccellente politico, uomo di stato colto e dai gusti raffinati, molto religioso: così le fonti ci hanno tramandato l'immagine di Arechi II, la figura più emblematica della ricca e lunga…
Mangiameli, Rita Trieste: EUT Edizioni Università di Trieste, 2012 ISBN: 9788883033766 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il volume che esce per secondo nella serie storica della collana Polymnia e sviluppa il tema delle forme assunte dalla comunicazione politica nel corso della cosiddetta “rivoluzione romana”. Il progetto…
Il presente volume raccoglie i Contributi e gli Interventi che si sono susseguiti durante il Convegno organizzato in ricordo della professoressa Agatina Stefania Scarcella tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza…
La lettura di questo contributo consente di effettuare un lungo e alterno percorso storico-religioso che porta a conoscere le peculiarità del personaggio mitico di Amphiaraos e le finalità dei suoi…
Il volume accoglie i dati provenienti da un’analisi comparata sulle variazioni grafiche e le innovazioni tecniche riguardanti una particolare area dell’Italia longobarda, quella del ducato di Benevento, nel suo periodo…
Il volume riporta le tradizioni religiose e culturali, le dinamiche politiche interne ed esterne, le vicissitudini militari di una piccola polis del Peloponneso orientale, nei secoli in cui questa forma…
Un manuale di storia greca ha sempre un compito difficile e delicato, dal momento che presenta un progetto culturale e formativo alle nuove generazioni necessariamente diverse da quelle precedenti. Il…