Nell’ambito delle ricerche promosse dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) riguardo allo studio della fortuna dei Padri nel Medioevo, è stato sviluppato, a partire dal 2001,…
Nell’ambito delle ricerche promosse dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) riguardo allo studio della fortuna dei Padri nel Medioevo, è stato sviluppato, a partire dal 2001,…
Ce volume rassemble onze contributions rédigées durant une trentaine d’années, ainsi qu’un article inédit, de façon à constituer une synthèse de la production scientifique que François Dolbeau a consacrée à…
Questo secondo fascicolo di aggiornamento arricchisce il repertorio di 1.192 voci su altrettanti autori. Di costoro, 682 sono del tutto nuovi rispetto al precedente volume, mentre i restanti 510 sono…
Premessa, di M. Guida e D. Solvi. Sigle. B. Roest, Bonaventure of Bagnoregio as Spiritual Author: Impact and Afterlife – D. Solvi, Un santo tra le righe. Bonaventura autore e…
Delle Donne, Fulvio Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2017 ISBN: 9788884507730 Stato: Disponibile 40,00 €
Il Breve chronicon de rebus Siculis (di cui qui si fornisce l’edizione e la prima traduzione italiana) è una fonte particolarmente importante, ricca di preziosissime informazioni per la storia dell’Italia…
Pelosi, Andrea Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903616 Stato: Disponibile 40,00 €
Pubblicata per la prima volta nel 1990, nel quinto e ultimo fascicolo della rivista «Metrica», La canzone del Trecento di Andrea Pelosi rappresenta uno strumento fondamentale per gli studi della…
Diacono, Paolo Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903579 Stato: Disponibile 140,00 €
Paolo Diacono, importante intellettuale longobardo vissuto nell’VIII secolo, è noto per essere l’autore della Historia Langobardorum, il principale testo narrativo conservato sulla storia dei Longobardi in Italia. Tuttavia, egli fu…
SOMMARIO VII Premessa di Teresa De Robertise Nicoletta Giovè Marchioli IX L’attività dell’Associazione Italiana Manoscritti Datati (AIMD) XVII Abbreviazioni CATALOGAZIONE, STORIA DELLA SCRITTURA,STORIA DEL LIBRO I. STORIA DELLA SCRITTURA, STORIA…