Fin dalle sue origini, il complesso monumentale di San Giovanni Battista (la Rotonda) e di Sant’Onofrio ha rappresentato per gli abitanti di San Giovanni Rotondo una realtà territoriale alla quale…
Con questa sua ultima fatica editoriale don Giuliano Santantonio porta a compimento un percorso di studio i cui primi passi risalgono agli ormai lontani anni ottanta dello scorso secolo, quando…
Nonostante i copiosi progressi che, negli ultimi cinquant’anni, gli studi hanno inanellato sul tema del collezionismo ottocentesco, in sede critica si prova ancora un certo disagio quando l’inquadratura si stringe…
Nello scenario artistico tra Seicento e Settecento, il paesaggio diventa grande protagonista, evocando la storia attraverso le sue rovine, citando la letteratura e divenendo imponente scenografia di racconti, suscitando in…
Passaggio in Capitanata è un libro di viaggi fatti da religiosi, storici, economisti, botanici, militari, poeti e scrittori italiani nell’arco di trecento anni. Ma è anche un dossier straordinario dell’anima…
Un’occasione di studio e di riscoperta della Puglia nel Cinquecento, influenzata dai numerosi pittori di Venezia a cui la nostra Regione, specialmente lungo la costa marittima, era profondamente legata, quasi…
Questa Anteprima, al pari di altre che seguiranno nel corso del prossimo anno, si pone come introduzione a una grande mostra dedicata alla produzione artistica del Cilento, dall’antichità al Settecento,…
“Il gioco non è solamente appannaggio dei bambini”, è quanto Pino Pascali confidava a Carla Lonzi nel ben noto dialogo, apparso nella rivista “Marcatrè” nel 19671: è un pensiero che…