Il volume propone una rilettura del problematicismo pedagogico in chiave marxiana, a partire da una ricostruzione storico-critica del pensiero di Antonio Banfi. Il trait d’union tra Marx e il problematicismo…
Dalla Felsina etrusca alla Bononia romana, proseguendo attraverso i secoli verso la nascita del comune e dell'Alma Mater, fino al Novecento. La storia di Bologna si muove lungo una trama…
Roma e Costantinopoli: due capitali, due chiese, le due anime del cristianesimo calcedoniano, quella latina e quella greca, chiese sorelle e rivali, così simili e così diverse. Nella lunga storia…
Nelle società patriarcali, cultura, religione e diritto si miscelano nella costruzione di comunità caratterizzate dalla prevalenza del maschio sulla femmina, con una ingente serie di conseguenze giuridiche, che riguardano ruoli,…
Perchinunno, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2025 ISBN: 9791254775738 Stato: Disponibile 30,00 €
La “reviviscenza”, nel lessico giuridico, esprime la rinnovata produzione di effetti giuridici di norme in precedenza abrogate, per il sopraggiungere di una nuova situazione normativa nella quale le norme abrogatrici…
Le edizioni delle due opere di Ranieri da Perugia, il Liber formularius, pubblicato da A. Gaudenzi con il titolo Ars Notaria nel 1890 e l’Ars notariae, a cura di L.…
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi a Bologna il 13 dicembre 2023 nell’ambito del PRIN 2020 La parola come precetto nell’esperienza giuridica romana.
La pubblicazione tratta dei principi teorici che sono alla base della progettazione di una cappella di preghiera ed espone alcune delle più interessanti architetture europee di luoghi cristiani. Se con…
Reali, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2025 ISBN: 9791254775998 Stato: Disponibile 30,00 €
Come venivano percepite le città greche nel mondo mediterraneo antico? Riconoscendo un’autonomia culturale e politica delle città italiote al di là dei tradizionali legami coloniali, questo studio analizza le rappresentazioni…