Concepito in occasione del quarto centenario dalla morte di Ludovico Carracci (1555-1619) e preparato da un convegno internazionale di studi promosso nel 2019 dal Dipartimento delle Arti in collaborazione con…
248 p. : ill. col. b/n, indice ; 21 cm. L’affermazione dell’architettura moderna in Colombia, intorno agli anni Trenta, contò sull’apporto di architetti e ingegneri europei arrivati nel paese in…
248 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice, biografia, bibliografia ; 24 cm. Al contrario delle “città invisibili” di Italo Calvino che vivono solo nella fantasia di Marco Polo e…
Per sua natura schivo e alieno dai clamori mediatici, Francesco Giuliari (Verona, 1929-Forlì, 2010) è artista di riflessiva sensibilità e di raffinata cultura. La sua opera cattura per il suggestivo…
588 p. : indice, biografia ; 24 cm. Questo libro racconta la storia sociale e politica della comunità medollese nel periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e l’avvio della rinascita…
"In the nexus of design and Artificial Intelligence (AI), the convergence of ethical, political, and creative facets demands a decentralized approach guided by data justice and posthumanism. As AI's reach…
Di Cristina,Silvia; Gallerani,Valentina Bologna: BUP Bononia University Press, 2024 ISBN: 9791254774267 Stato: Disponibile 60,00 €
536 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. The Middle Euphrates Valley has always been a key trade route and cultural melting pot since antiquity. Located on, actually…
Appartenente alla generazione dei Treves e Modigliani, Genunzio Bentini (1874-1943) rappresenta una delle figure più interessanti fra i dirigenti socialisti emiliano-romagnoli della prima parte del XX secolo. Già giovane e…
Lo studio del territorio padano ha costituito per lungo tempo uno dei principali paradigmi per la ricostruzione storico-archeologica dell’età del Bronzo nella penisola italiana, in particolare l’area emiliana, testimone dello…
Le condizioni delle risorse ambientali, garanti del benessere di persone e comunità, soffrono dei fenomeni climatici estremi sempre più ricorrenti, ciò richiede una sensibilità condivisa alle fragilità dei luoghi e…