Il resoconto della prima campagna di scavo condotta presso la Basilica di San Severo a Classe nell'estate del 2006. Le indagini sono state realizzate nel quadro di un progetto europeo…
Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studi “Nulla è cambiato? Riflessioni sulla tortura”, organizzato dall’Associazione “Franco Bricola” di Bologna e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara,…
La comprensione del senso e dei valori di un complesso così singolare quale il castello di San Martino in Soverzano doveva passare attraverso un’accurata ricerca “di lunga durata”, che investisse…
"Con questo catalogo a stampa, che trova origine al momento della celebrazione del 150° dell'Unità, si intende dar conto in sintesi del materiale collezionato, spiegarne significati e rilevanza e, in…
Definire il processo di urbanizzazione di un territorio significa ricercare e comprendere le trasformazioni territoriali, abitative, strutturali, produttive, economiche e sociali che segnano il passaggio da una fase “protourbana” a…
Lorenzo Sabatini (1530 circa - 1576) è stato un artista di primissimo piano nel secondo Cinquecento, la cui attività si è svolta tra Bologna, Firenze e Roma. Questa prima monografia…
Estos dos volúmenes de Nosotros somos nos y somos otros reúnen el homenaje que muchos discípulos, compañeros de equipos de investigación, exalumnos y colaboradores, de universidades italianas, españolas y de…
Caccia Dominioni è tra gli architetti italiani che più di altri hanno affrontato e risolto il progetto dello spazio sacro nelle sue diverse declinazioni tipologiche: chiese, conventi e cappelle private…