Li Vigni Tusa, Valeria; Sebastiano Tusa Roma: L'Erma di Bretschneider, 2025 ISBN: 9788891332424 Stato: Disponibile 210,00 €
Questa guida ci invita a scoprire La Sicilia archeologica vista dal cielo, così come l’ha immaginata Sebastiano Tusa, che aveva ideato il progetto di una narrazione della storia della Sicilia…
This book represents the first systematic investigation on ancient cardiology, which includes the first civilizations of human history, such as those flourished in Mesopotamia, Pharaonic Egypt, Vedic India, and China.…
L. Malnati et al., Celti, Etruschi e coloni romani a sud del Po tra IV e III secolo a.C. A. Marinetti, P. Solinas, Continuità, aperture, resistenze nelle culture locali: la…
Alessandro Gallo è l'autore di questo studio analitico che continua e conclude il percorso iniziato a pompei nel 1985 e che consente di avere un quadro complessivo di tutta l’insula…
Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014 ISBN: 9788821009143 Stato: Disponibile 220,00 €
L'attività editoriale della Biblioteca Vaticana affonda le sue radici nelle origini stesse dell'arte tipografica ed ha accompagnato, sotto varie forme, la storia dell'istituzione. In particolare, la collana Studi e testi,…
Percorsi... sono due volumi offerti dagli allievi ad Angela Pontrandolfo in occasione della celebrazione, avvenuta il 20 dicembre 2017, per il conferimento dell'emeritato ottenuto dal MIUR su richiesta dell'Università degli…
Il volume raccoglie gli atti del convegno Sopravvivere al principe. Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione, svoltosi a Pescara e promosso dall’Istituto nazionale di Studi crociani e dalla Fondazione…
Non sappiamo quasi nulla di Erone: nessuna antica biografia sembra riguardarlo; non appare né nei documenti epigrafici né nei papiri. Disponiamo quindi solo di citazioni e di testimonianze di altri…
Con articoli di: Alain Bresson, Athanasios Tziafalias, Richard Bouchon, Bruno Helly, Manuela Mari, John Thornton, Georges Rougemont, Biagio Virgilio, Catherine Dobias Lalou, Giorgio Camassa, Cinzia Bearzot, Alberto Dalla Rosa, Paolo…
A partire dalle citazioni onomastiche di personaggi come Artù, Tristano e Merlino nelle liriche di trovatori e trovieri, nel volume si stabilisce una connessione fra la lirica medievale romanza e…