La lettera inedita di Mussolini a Franklin Delano Roosevelt è un importante storico per molte ragioni. È un messaggio privato e riservato con toni di grande cordialità. Fu inviata il…
Rivisitazione di un importante documento papiraceo di fine II-inizi III sec. d.C., di cui si ridefiniscono natura e finalità (registro di beni fondiari e immobiliari del fisco, disponibili per la…
Lo iuris utriusque doctor Paolo da Castro (1360/62-1441), nella sua lunga ed onorata carriera accademica, lesse soltanto il gius civile. Il vasto – e ancora non sufficientemente esplorato – campo…
Studiare la ricezione delle repressioni politiche sovietiche come memoria europea significa scoprire le basi su cui poggia oggi questa memoria, così incerta e traballante, nonché comprendere da quali versanti si…
Quasi duemila e cinquecento anni fa, Aristotele avviò la discussione sui diversi aspetti dell'organizzazione della polis definendo l'essere umano come "animale politico", l'unico vivente capace di dar forma a comunità…
Benito Mussolini è stato molte cose: il militante, l'uomo nuovo, il dittatore. Non più un funzionario, ma l'oppositore radicale nei confronti del passato; il volto e la voce della trasformazione…
"Quaderni piacentini" è stata una prestigiosa rivista di dibattito politico e culturale fondata a Piacenza nel 1962 da Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Pubblicata in completa autogestione fino al 1980,…
Vettori, Giuseppe Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269539 Stato: Disponibile 25,00 €
Nella Chiesa di San Marco a Firenze, sono raccolte le spoglie di alcuni dei più grandi uomini che nel corso di 500 anni hanno dedicato opere e parole decisive sul…
Il libro ricostruisce il clima del “lungo dopoguerra” nel quale, tra accesi contrasti, gli scritti di Gramsci cominciarono a esercitare la loro ininterrotta influenza. Il confronto si dispiegò tra chi…
Il volume ricostruisce attraverso i contributi degli autori, i numerosi documenti e le illustrazioni a colori la storia del più antico partito italiano a 120 anni dalla sua nascita. Dalla…