Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena…
Un'inedita storia degli anni Settanta in Umbria raccontata attraverso l'occhio vigile della polizia, così si presenta "Caro Ministro le scrivo". La segnalazione di centinaia di protagonisti della vita regionale compaiono…
Sono le ore 18.25 del 17 luglio 1944. Sei gappisti penetrano nel carcere veronese degli Scalzi con l'obiettivo di liberare il comunista e sindacalista Giovanni Roveda, lì rinchiuso da alcune…
Questo volume offre una riflessione sulla lunga e complessa relazione tra il movimento libertario italiano e il fenomeno del volontariato in armi, andando oltre il ruolo universalmente noto degli anarchici…
Esteve Pardo, José Bologna: Il Mulino, 2021 ISBN: 9788815286918 Stato: Disponibile 25,00 €
In epoche come la nostra, segnate dall'incertezza e dal disorientamento, si fa spesso riferimento al periodo intercorso tra le due guerre mondiali, quando, in Europa, le democrazie liberali vennero fortemente…
Le tecnologie digitali stanno cambiando il mondo. Quale sarà l’evoluzione successiva? Quale destino ci attende? Il volume risponde a queste domande accompagnando il lettore in un viaggio che parte dalle…
Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è straordinaria la capacità con cui analizza le situazioni, i rapporti di forza, le alternative. Ma…
Il contributo del grande storico Franco Venturi allo studio del populismo russo è stato tra i più rilevanti. In quest'opera in tre volumi, Venturi offre una mirabile ricostruzione del movimento…
Il Partito comunista italiano, nato a Livorno nel 1921 come Partito comunista d'Italia/Sezione della III Internazionale, fu una forza politica spiccatamente meridionalista, ma solo da quando Gramsci ebbe il sopravvento…