287 p. : ill. col. b/n, indice ; 31 cm. Con la pubblicazione di "Il segno dell'arte nelle imprese", Confindustria presenta una mappatura delle collezioni di opere di arte moderna…
Diaz, Pablo C. Bari: Edipuglia, 2011 ISBN: 9788872286241 Stato: Disponibilità da verificare 50,00 €
Taxation usually occupies an essential place in the discussions about the end of the Roman world and the construction of Early Medieval Western Europe. The transformations that can be noticed…
I sette volumi dell'opera curati da Isabella Piro, costituiscono l'omaggio promosso dagli allievi ad uno dei più eminenti studiosi contemporanei del diritto romano. Alla raccolta, che si compone di 174…
Il volume raccoglie i testi presentati al Convegno “Economia e frontiera nel mondo romano”, tenutosi nel mese di ottobre del 2019 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il…
Aiello, Vincenzo Messina: DICAM - Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, 2014 ISBN: 9788894021806 Stato: Disponibilità da verificare 50,00 €
Il volume riunisce le relazioni presentate in occasione del Convegno tenutosi a Messina nei giorni 7-8 settembre 2009 presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Messina. L'importante…
Firenze: Leo S. Olschki, 2022 ISBN: 9788822268310 Stato: Disponibile 50,00 €
Angelo Messedaglia fu uno dei maggiori economisti dell'Ottocento italiano, il primo a pensare a un piano organico di studi politico-amministrativi, introducendo a quelle che poi saranno le facoltà di Scienze…
Il volume indaga sui Sindaci massoni nel Novecento, seconda parte di un progetto che parte dall'Ottocento per arrivare ai nostri giorni. Centocinquanta "cittadini militanti" per usare un'espressione di Paolo Pansa…
Nel presente volume storici dell’arte, architetti e paesaggisti, storici, archeologi e sociologi urbani analizzano l’urbanistica romana durante il ventennio fascista in modo interdisciplinare discutendo metodologie e prospettive diverse. Tale approccio…
Questo grosso volume assomiglia di più allo schedario per il banco di un ferraiolo che per il tavolo di uno studente in architettura. In realtà li serve tutti e due.…