688 p. : indice ; 23 cm. Questo lavoro inquadra l'intera vicenda parlamentare di Matteotti e il suo stesso tragico epilogo all'interno del processo di soppressione violenta delle istituzioni dello…
Padoa-Schioppa, Antonio Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2024 ISBN: 9788868094317 Stato: Disponibile 35,00 €
Il volume raccoglie sei studi sul diritto medievale composti nell’arco di un cinquantennio. I temi affrontati sono molto diversi per epoca, per materia e per il taglio adottato, che in…
297 p. : indice ; 22 cm. Il volume ricostruisce alcuni percorsi della cultura italiana tra XIX e XX secolo, soffermandosi su una serie di tematiche che, per la loro…
Con le sue regole e procedure, il diritto romano rappresenta uno dei grandi lasciti del mondo antico. Questa antologia offre per la prima volta a un pubblico ampio esempi importanti…
Quarta e ultima tappa di una storia del discorso sul popolo, il volume ricostruisce i profondi mutamenti che hanno caratterizzato questa direttrice del dibattito politico occidentale nel traumatico periodo che…
Quanto è importante il programma elettorale per un politico? E quanto lo sono la sua immagine e gli slogan che adotta? Partendo da tali domande il libro indaga i contenuti…
Questo volume antologizza novanta procedimenti penali avviati dal Tribunale militare di Bologna contro collaborazionisti dell’Emilia-Romagna e delle province di Pesaro e Pistoia. Nonostante i magistrati militari abbiano contribuito al “colpo…
398 p. : indice, biografia ; 22 cm. “Profitto” è la storia della nascita delle società per azioni, della loro evoluzione e del ruolo che hanno svolto e continuano a…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598248 Stato: Disponibile 28,00 €
È un’Europa in crisi quella che viene evocata dagli scrittori analizzati in questi saggi, una crisi che viene descritta come crisi di civiltà, che si interseca, si sovrappone, si scambia…
La storia non è antiquariato, ma "scienza" degli uomini nel tempo: un'indicazione, quella di Marc Bloch, che vale anche per lo storico quando guarda indietro, al proprio lavoro. Per questo…