140 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Una collezione di burattini approda al MET di Santarcangelo nel 1990, non a caso intercettata dall’incredibile “creativo irriverente” che è…
L’analisi del mecenatismo di Francesco Peretti – ultimo esponente della casata – affrontata in questo libro colma una lacuna nel panorama degli studi sul collezionismo romano del Seicento. Della raccolta…
Autentico mentore della contemporaneità, Giuseppe Panza di Biumo si è avvicinato precocemente alla pittura americana ed europea del secondo dopoguerra, con intuizioni originali in tempi "non sospetti" e rapporti personali…
Nel 1974 apriva i battenti a Cortina il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea intitolato a Mario Rimoldi, albergatore e già sindaco durante le Olimpiadi del 1956, in seno a una…
Boscolo Marchi, Marta Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2022 ISBN: 9788884353016 Stato: Disponibile 30,00 €
Il catalogo si compone di alcuni saggi introduttivi dei maggiori studiosi del teatro No in Italia, sulla rappresentazione, i costumi, gli strumenti musicali che accompagnano la performance e sul primo…
Una collezione unica, espressione del lato intimo e riservato di J.M.W. Turner (23 aprile 1775 - 19 dicembre 1851), donata interamente all' Inghilterra e conservate presso la Tate Britain di…
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il volume, a cura di Gloria Fossi, racconta la ricchissima collezione del museo fiorentino che comprende opere che…
L'architettura di Umberto Riva, classe 1928, ha attraversato gli ultimi 60 anni distinguendosi per la sua stimolante complessità. Questa monografia analizza, per la prima volta in forma organica e cronologicamente…