Prosdocimi, Aldo Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263407 Stato: Disponibile 180,00 €
Le Tavole Iguvine, testo rituale in lingua umbra, è una tra le fonti più importanti sulla religione e le istituzioni dell’Italia antica e della stessa Roma. Il volume ne analizza…
In occasione dei 70 anni di Guido Bastianini, giá Direttore dell'Istituto Papirologico G. Vitelli di Firenze, i papirologi e una gran parte dei filologi italiani hanno pubblicato in due tomi…
Atti del IX Convegno Internazionale della International Plutarch Society, Ravello - Auditorium Oscar Niemeyer, 29 settembre - 1° ottobre 2011. A cura di Giovanna Pace - Paola Volpe Cacciatore.
La nozione di ecfrasi è andata incontro a numerose rielaborazioni e messe in discussione da parte della critica, rivelandosi fenomeno complesso e problematico, in cui diversi orientamenti ermeneutici entrano in…
Nel Medioevo la gnoseologia aristotelica offre una filosofia della 'rappresentazione' in cui concetto e immagine fantastica sono inscindibilmente intrecciati. Sul piano ontologico la forma aristotelica è interpretata dagli esegeti cristiani…
Questo volume, che fa parte delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante, è il risultato di una collaborazione tra l'Università Ca’ Foscari (Venezia) e l’Università di Clermont-Auvergne…
Da Giovan Battista Marino a Francesco Petrarca, passando soprattutto per Ludovico Ariosto e Torquato Tasso, i contributi qui raccolti, pur nella loro eterogeneità di contenuti e metodologie, presentano un comune…
A sessant’anni dall’Isola di Arturo nasce dalla volontà di ridare vigore alla riflessione sul secondo romanzo di Elsa Morante, attraverso un rinnovato apporto di contributi, spunti, nuove linee di ricerca.…
Il Dante con l’espositione del lucchese Bernardino Daniello (Venezia, 1568) contiene l’ultimo commento integrale e continuo del Cinquecento, dando conclusione a un percorso esegetico che si era ininterrottamente protratto lungo…
Da quando Sir Arthur Evans pubblicò, poco più di un secolo fa, le prime osservazioni sui documenti in geroglifico cretese, la discussione relativa alla questione se i sigilli incisi con…