Il volume contiene l'edizione critica - rigorosamente fondata sull'autopsia degli originali - di otto dei manoscritti bilingui e digrafici latinogreci dell'Eneide di Virgilio a noi pervenuti. Si tratta di materiali…
Diacono, Paolo Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903579 Stato: Disponibile 140,00 €
Paolo Diacono, importante intellettuale longobardo vissuto nell’VIII secolo, è noto per essere l’autore della Historia Langobardorum, il principale testo narrativo conservato sulla storia dei Longobardi in Italia. Tuttavia, egli fu…
Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti…
I contributi raccolti in questo fascicolo sono legati a un seminario di studi che si è tenuto all’Università di Parma il 23 aprile 2021, concepito come un’occasione per presentare pubblicamente…
Capasso, Mario Pisa: Fabrizio Serra Editore, 2013 ISBN: 9788862276184 Stato: Disponibilità da verificare 145,00 €
Il presente volume aggiunge i profili di nove studiosi di papirologia alla serie di ritratti già pubblicati in Hermae. Scholars and Scholarship in Papirology (2007) e Hermae. Scholars and Scholarship…
Questo fascicolo monografico raccoglie gli studi presentati durante due giornate seminariali svoltesi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel novembre 2019. Il primo presupposto di queste giornate è stato…
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto dedito all'oratoria e ai classici, mentre degli altri suoi interessi letterari non resta oggi quasi…
Un'opera unica nella storia dell'editoria: i taccuini di Dostoevskij, in parte inediti assoluti, riprodotti per la prima volta in dimensioni originali e con totale fedeltà cromatica. Oltre 200 illustrazioni, 150…
194 p. : ill. b/n, indice ; 24 cm. A quasi quarant’anni di distanza, nel 1985, dalla celebrazione del secondo centenario dalla nascita di Alessandro Manzoni con due suoi fascicoli,…
Fino a quando non si avrà una conoscenza più ampia e dettagliata dei complessi rapporti intercorsi tra Umanisti e Mendicanti, la comprensione non solo dell’Umanesimo, ma dell’intero secolo, non potrà…