Quanto accade nel romanzo Le conte du graal di Chrétien de Troyes è l’evocazione poetica di un mistero in grado di suscitare immagini spirituali senza offrire una chiave religiosa precisa.…
I saggi che, come capitoli, configurano questo volume descrivono l’evoluzione del pensiero di Dante a partire dal 1293-94, ossia dopo la Vita nuova e dopo la grande canzone cavalcantiana Donna…
Caposaldo della narratologia novecentesca finora ingiustamente misconosciuto in Italia e qui tradotto integralmente per la prima volta, il volume ci offre un'indagine rigorosa e appassionante delle tecniche narrative utilizzate dai…
Diacono, Paolo Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903579 Stato: Disponibile 140,00 €
Paolo Diacono, importante intellettuale longobardo vissuto nell’VIII secolo, è noto per essere l’autore della Historia Langobardorum, il principale testo narrativo conservato sulla storia dei Longobardi in Italia. Tuttavia, egli fu…
Tre date (10 ottobre 2021, 1° novembre 2021, 16 febbraio 2022), ricorrenze dei centenari della nascita di Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello, hanno propiziato la ricomposizione di…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599559 Stato: Disponibile 28,00 €
Ogni tentativo di storicizzare in fasi ordinate il Novecento si infrange in una insanabile contraddizione: la produzione narrativa di Carlo Emilio Gadda, autore anticipatore, già negli anni Venti e Trenta,…
Nell'epoca della complessità, la letteratura enciclopedica è stata costretta a rinegoziare la propria capacità di presa sul reale. I letterati hanno aggiornato la "sfida al labirinto" lanciata da Calvino, modellando…
Confluite nel frammentario corpus dei discorsi venuti alla luce all'inizio del XIX secolo, le laudationes pronunciate a Treviri dal giovane aristocratico pagano Quinto Aurelio Simmaco rappresentano una testimonianza rilevante dell'oratoria…
Berté, Monica; Petoletti, Marco Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815392787 Stato: Disponibile 28,00 €
Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico molto ampio e che possiede…
Quali sono i mondi di Zeno? È la domanda inesauribile a cui provano a rispondere i contributi raccolti in questo volume. Nato dal convegno tenutosi a Trieste nel dicembre 2023…