E' vero che le alici non sono un piatto ricco, ma è vero anche che non sono quello povero. In questo libro si percorrono sapori e saperi antichi, quelli della…
Una recente ricerca sulle fonti documentarie della Certosa a Calci ha fornito non solo nuovi contributi sull'evoluzione architettonica del complesso, ma, grazie al rinvenimento di un documento che attesta la…
Il volume prende in rassegna i progetti architettonici di dieci cantine e una distilleria realizzate in Italia da undici studi di architettura. Risulta palese, attraverso un ricco apparato fotografico, la…
Da Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco a Ernst Knam, Heinz Beck e Davide Oldani: ottanta ritratti ad acquerello di ottimi chef italiani, che rappresentano una parte della grandezza…
Il libro si pone l'obiettivo di indagare la cucina siciliana contemporanea e lo fa partendo dalle origini: dalla preistoria fino a oggi. L'autrice decide di affidarsi alla voce narrante di…
Alba, Monica Firenze: Leo S. Olschki, 2021 ISBN: 9788822267702 Stato: Disponibile 29,00 €
Grande classico della cucina domestica, opera rivoluzionaria in fatto di lingua, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi rappresenta anche un vero caso editoriale. Questo…
Firenze: Forma edizioni, 2020 ISBN: 9788855210249 Stato: Disponibile 98,00 €
Dopo aver analizzato il fenomeno della progettazione di cantine architettonicamente suggestive lungo il territorio italiano, Luca Molinari indaga il bisogno del settore vinicolo di tutto il mondo di comunicare con…
Il volume non ricalca il garum sotto il profilo gastronomico né intende proporre una rivisitazione dell’antica ricetta. La ben nota salsa di pesce viene contestualizzata all’interno di una filiera produttiva…
Mangiare con gli occhi indaga i rapporti tra il cibo e la sua rappresentazione nell'arte attraverso temi e soggetti iconografici ricorrenti, e le loro differenti modalità rappresentative, in un percorso…