La brillante carriera di maestro gioielliere di Frederic Zaavy è stata una meteora che ha smesso di emanare luce troppo presto, nel 2011. Zaavy si considerava erede di Jean-Baptiste Tavernier,…
Il volume analizza gli stamnoi bronzei utilizzati come cinerari nelle sepolture di IV secolo a.C. in area frentana meridionale (fascia costiera dell'attuale Molise, con centri in Larino, Guglionesi, Termoli). Si…
Spina, la famosa città portuale fondata sull’Adriatico alla foce del Po, cerniera tra Greci ed Etruschi, fiorì dalla fine del VI secolo al 225 a.C. circa. Nel V secolo a.C.…
Il volume illustra i recenti scavi archeologici, tra il 2007 e il 2009 dell’importante città di Spina. Essa rappresentava una porta dell’Etruria padana verso la Grecia e l’Oriente, una città…
Una monografia che finalmente soddisfa l'esigenza di approfondimento storico-critico sulla figura di Silvana Landolfi, artista che da oltre vent'anni, conduce una particolarissima ricerca, espressione di una personale, quanto appassionata, narrazione…
Luzio, Irene Palermo (PA): Ex Libris Edizioni, 2024 ISBN: 9791281090583 Stato: Disponibile 25,00 €
Uno studio inedito e approfondito sui gioielli della Collezione Fecarotta Antichità, realizzati in Sicilia tra la fine del XVII e la prima metà del XIX secolo, che rappresentano un’esauriente campionatura…
Il libro presenta uno studio sistematico sulle oreficerie custodite nelle chiese dell'antica città demaniale di Randazzo (Catania). Partendo da un profilo storico del centro etneo, protagonista nei secoli XIV e…
Giulio Manfredi, artista e maestro orafo piacentino di fama internazionale, ha scelto di ispirarsi, per la serie di 21 gioielli presentati in queste pagine, ai personaggi e ai concetti della…
Il volume prende in esame la produzione orafa dei più noti artisti internazionali del XX e del XXI secoli che parallelamente alla loro attività di pittori e scultori portano avanti…