Tivoli: Scripta Manent, 2015 ISBN: 9788890965715 Stato: Disponibile 100,00 €
Il volume raccoglie gli atti del XX Colloquio tenutosi a Roma, 19-22 marzo 2014. L'annuale Colloquio Aiscom è l'appuntamento privilegiato per documentare e mettere a confronto le diverse esperienze e…
Sommario: Premessa di Elena Francesca Ghedini Discorsi introduttivi di: – Roberta Gallana (sindaco di Este ) – Federica Gonzato (Direttore del Museo Atestino) – Elena Francesca Ghedini (Presidente dell’AISCOM) ITALIA…
"Il XXV volume degli Atti dei colloqui della nostra associazione rappresenta indubbiamente un traguardo, del quale come nuovo presidente sono orgoglioso e di cui sento la responsabiità, insieme a tutto…
L’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) si è costituita a Roma l’11 ottobre 1990 allo scopo di sostenere in Italia i fini istituzionali del corrispondente…
L'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) si è costituita a Roma l'11 ottobre 1990 allo scopo di sostenere in Italia i fini istituzionali del corrispondente…
La Liguria ospita un patrimonio artistico suggestivo e poco noto, le piastrelle in ceramica smaltata, azulejos per gli spagnoli, laggioni in Liguria, utilizzate per il rivestimento di pareti e pavimenti…
“Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta…
Di Cosmo, Luigi Isernia: Volturnia Edizioni, 2021 ISBN: 9788831339223 Stato: Disponibile 35,00 €
I bacini ceramici nelle Marche sono numerosissimi, disposti soprattutto sulle facciate delle chiese romaniche e gotiche e sulle relative torri campanarie. La diffusione è ampia interessando le varie province. Attualmente…