Andreau, Jean Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311576 Stato: Disponibile 20,00 €
Après Les Affaires de Monsieur Jucundus, une monographie portant sur le banquier de métier L. Caecilius Jucundus à Pompéi au Ier siècle après J.-C., Jean Andreau livre ici une synthèse…
Pietro Canonica (1869-1959) scultore, pittore, musico, compositore, uno dei più grandi artisti nel panorama internazionale del primo Novecento, ha soggiornato per molti anni a Vetralla, facendo della cittadina della Tuscia…
Il volume descrive, attraverso l'analisi diacronica e sincronica di alcuni fenomeni linguistici, le varietà della Tuscia viterbese, difficili da inquadrare all'interno del quadro dialettologico italiano. Lo stretto legame con la…
Il “barocchetto romano”, stretto tra le grandi ma piatte costruzioni d’epoca umbertina, estranee al territorio, e le linee fredde e pure del razionalismo d’epoca fascista, evidenzia una reazione dell’architettura civile…
Braccesi, Lorenzo Roma ; Bari: Editori Laterza, 2015 ISBN: 9788858121061 Stato: Disponibile 20,00 €
Dal padre aveva appreso la disinvoltura a convivere con le truppe. Dalla madre il carattere passionale e l’arroganza di casta non disgiunta dalla capacità di sedurre anche i ceti subalterni.…
Il libro è un approfondito studio sulla storia delle centrali idroelettriche di Ronciglione, concentrandosi sull'illuminazione elettrica e sull'uso delle acque del Rio Vicano. Attraverso una rigorosa ricerca d'archivio, Saìu ha…
Nel volume oltre a un'antologia di testimonianze sulle Vestali e a un'importante relazione geologica sul sito dei due monumenti, a cura dei proff. M.Riccio e F. De Angelis, è presente…
L'intento di questa pubblicazione è quello di favorire la riscoperta di antiche radici e atavici legami con i nostri numerosi antenati - padri fondatori e madri fondatrici - che diedero…
David, Jean-Michel Roma: École française de Rome, 2019 ISBN: 9782728313822 Stato: Disponibile 20,00 €
L’exemple de Cicéron le montre à l’évidence. L’éloquence et particulièrement l’éloquence judiciaire était à Rome, sous la République, un instrument décisif de promotion et de conquête du pouvoir. À quoi…
L'Orto Botanico sul Gianicolo, istituito nel 1660 dal pontefice senese Alessandro VII Chigi, nasce con un obiettivo di grande attualità: poiché è dovere del "prencipe" di provvedere "che si propaghino…