Gli insediamenti monastici presenti sul monte Soratte e alle sue pendici sono stati trattati in molte pubblicazioni, in genere concepite per celebrare i fasti municipali del proprio territorio o con…
Il restauro del Tempietto del Carmelo, promosso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Roma del MiBACT, diviene per l'autore, che ne è progettista e direttore dei lavori,…
Una sottile linea di continuità lega, a distanza di un secolo, il progetto di Giulio Romano per le ‘stanze’ di Gianmatteo Giberti agli interventi che trasformano l’informe platea dinanzi alla…
Il problema della risoluzione del nodo angolare all’incontro tra ali porticate incidenti rappresenta uno degli aspetti più caratteristici e significativi dell’architettura di cortili e chiostri. L’analisi delle soluzioni d’angolo presenti…
Fioramonti, Stanislao Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2023 ISBN: 9878894713121 Stato: Disponibile 20,00 €
Ho letto con interesse questo scritto del Dott. Stanislao Fioramonti, che già altre volte è intervenuto su argomenti francescani, con monografie dei conventi di Valmontone e di Piglio. Egli esamina…
Andreau, Jean Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311576 Stato: Disponibile 20,00 €
Après Les Affaires de Monsieur Jucundus, une monographie portant sur le banquier de métier L. Caecilius Jucundus à Pompéi au Ier siècle après J.-C., Jean Andreau livre ici une synthèse…
Pietro Canonica (1869-1959) scultore, pittore, musico, compositore, uno dei più grandi artisti nel panorama internazionale del primo Novecento, ha soggiornato per molti anni a Vetralla, facendo della cittadina della Tuscia…
Il volume descrive, attraverso l'analisi diacronica e sincronica di alcuni fenomeni linguistici, le varietà della Tuscia viterbese, difficili da inquadrare all'interno del quadro dialettologico italiano. Lo stretto legame con la…