Ci sono luoghi, nella Tuscia, che più di altri sorprendono. Sono territori magici, nei quali scorrono acque che giungono all'Urbe. In passato, le imbarcazioni tagliavano il Tevere per trasportare uomini…
Dopo la pubblicazione de Il diario di un ebreo. I nazisti a Roma, a cura di questa stessa casa editrice, ho ripreso in mano la valigia nella quale sono custoditi…
Questo libro raccoglie le informazioni riguardanti la frana che investì il Borgo ronciglionese la notte del 15 ottobre del 1918. Purtroppo il ricordo dell'episodio andò disperso a causa dei grandi…
Questo libro, già pubblicato nel 2009, esce in una nuova veste nella collana "La banda del racconto" e narra la vita di campagna vissuta dall'autrice Marina, la cui esperienza inizia…
La pubblicazione sui cicli pittorici di Palazzo Mariotti-Franciosoni, è il frutto del lavoro svolto dall’autore su uno dei monumenti meno conosciuti della città di Vetralla, un patrimonio da valorizzare, conservare…
INDICE Avvertenza di Alessandro Pagliara Introduzione. Il viaggio di Enea come metafora di Alessandro Pagliara Senza radici. Roma e gli altri di Gianluca De Sanctis Roma e l’eredità di Alessandro…
La fibula prenestina? È una spilla in oro, famosa perché reca incisa la più antica iscrizione latina conosciuta. Oppure è un falso ottocentesco? In un romanzo storico ben documentato –…
Roma, aprile 2018. Nei pressi di Via del Corso avviene un fatto straordinario anche se nessuno, o quasi, sembra essersene accorto: Romolo è riemerso dalle viscere della terra e, per…
Gli insediamenti monastici presenti sul monte Soratte e alle sue pendici sono stati trattati in molte pubblicazioni, in genere concepite per celebrare i fasti municipali del proprio territorio o con…
Volume di pp. 320, pubblicato in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, Musikabteilung. - Premessa di Giancarlo Rostirolla.Nota introduttiva di Markus Engelhardt. Introduzione. Catalogo (fondi musicali di Roma, Trento,…