La ricerca parte dallo studio di un edificio fortemente interessante per la storia culturale della città di Matera: il Mulino Alvino; si tratta del primo mulino costruito, in funzione per…
Venticinque anni di archeologia globale è una raccolta di pubblicazioni che l’autore ha realizzato, spesso in collaborazione con altri ricercatori, nell’ambito dell’Istituto di Storia della Cultura Materiale (ISCUM), del Dipartimento…
Se qualcuno ancora pensa che l’industria bresciana sia quella del tondino, legata solamente alla meccanica di filiera, è il momento di ricredersi. A mettere in chiaro che si tratta di…
Quali sono le piante "maligne" descritte dal folklore, dalla letteratura e dalla storia dell'arte? Possono diventare, una volta combinate tra loro, le protagoniste di una composizione floreale? "I fiori del…
Corgnati, Martina Milano: Skira, 2015 ISBN: 9788857230221 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
Il giardino è un luogo ideale, è l'hortus conclusus, il paradiso ritrovato, lo spazio educato della coltivazione, in cui la natura si presenta docile e addomesticata. Ma è anche un…
Grassi, Elisa Maria Roma: Scienze e Lettere, 2017 ISBN: 9788866871095 Stato: Disponibile 35,00 €
Il rinvenimento di indicatori di attività metallurgiche in fase di scavo è spesso una realtà di non facile approccio, sia per quanto riguarda l’aspetto stratigrafico, sia per il trattamento e…
Il volume attraverso gli strumenti della geometria proiettiva e descrittiva, costruisce un dialogo tra diversi campi del sapere (gnomonica, astronomia, restauro, geometria, nuove tecnologie, storia dell'architettura) con la finalità di…