I aramonte di terra d’Otranto : cavalieri, baroni, conti
I aramonte di terra d’Otranto : cavalieri, baroni, conti
….In questa rilettura che potremo definire fenomenologia, di “ritorno delle alle cose”, due elementi sono considerati peculiari dell’epoca in esame: il bisogno di difesa e la necessità di arroccamento, come dire i castelli e la cavalleria, in pratica l’essenza della cosiddetta nobiltà feudale. Nel mezzogiorno d’italia la parabola di una “specchiatissima” nobiltà ne contorna la periodizzazione: il termine a quo, coincidente con il suo primo apparire come nobiltà di fatto, e il termine ad quem, l’esaurirsi della sua funzione politica in una società che si stava diversamente strutturando e militarizzando. E in questi due estremi si svolgono anche le vicende della nobiltà napoletana, di cui qui si abbozza una narrazione attraverso la microstoria della casata dei Maramonte…………..
- N° scheda: D0049047442
- ISBN-13: 9788867660421
- Autori: Papa, Vito
- Città: Galatina
- Editore: Congedo Editore
- Anno: 2013
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Nic
- Numero pagine: 136
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I