L'invenzione della storia dei papi : onofrio Panvinio tra Rinascimento e riforma cattolica
L'invenzione della storia dei papi : onofrio Panvinio tra Rinascimento e riforma cattolica
Come si scriveva la storia nella Roma del Rinascimento e della Riforma cattolica? Partendo dallo studio dell’opera dell’agostiniano Onofrio Panvinio (1530-1568), questo volume di Stefan Bauer mostra quale tipo di ricerca storica fosse possibile in quegli anni. La storiografia di quel periodo non era rappresentata in prevalenza da opere scritte su commissione di alcuni mecenati, ma era in larga parte frutto di indagini accurate per esplorare il passato. “L’invenzione della storia dei papi” getta nuova luce sul cambiamento delle priorità, delle mentalità e degli standard culturali fioriti nel periodo di transizione tra il Rinascimento e la Riforma cattolica. In collaborazione con l’Archivio Storico della Provincia Agostiniana d’Italia. L’edizione originale in lingua inglese di questo volume è stata pubblicata dalla Oxford University Press.
- N° scheda: M24001590
- ISBN-13: 9788864347264
- Numero Volumi: 1
- Autori: Bauer, Stefan
- Città: Firenze
- Editore: Nerbini
- Anno: 2024
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Traditio Augustiniana
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 392
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 14.5 cm
- Peso: 350 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia e Geografia della Chiesa Cristiana Organizzata (Storia della Chiesa); Roma e Lazio
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'
- Contiene: Indice