Codice Rustici : dimostrazione dell’andata o viaggio al Santo Sepolcro e al Monte Sinai di Marco di Bartolomeo Rustici

Firenze: Leo S. Olschki, 2016
Curatori: Gurrieri, Elena; Newbigin, Nerida; Olive, Kathleen
ISBN: 9788822263704

2.200,00 

Codice Rustici : dimostrazione dell’andata o viaggio al Santo Sepolcro e al Monte Sinai di Marco di Bartolomeo Rustici

2.200,00 

Codice Rustici : dimostrazione dell’andata o viaggio al Santo Sepolcro e al Monte Sinai di Marco di Bartolomeo Rustici

2.200,00 

Oggetto del Codice Rustici è il viaggio esistenziale che l’orafo fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici decide di compiere nel 1441. Il percorso da Firenze a Gerusalemme e di nuovo a Firenze circoscrive uno straordinario intreccio di testo e immagini. Da Firenze a Firenze, per la via di Gerusalemme. L’itinerario è verso Dio e verso quel luogo che per Marco di Bartolomeo Rustici è una vera e propria città di Dio: Firenze. Siamo in presenza di uno strabiliante album di rappresentazioni visive della Firenze del ‘400, città delle meraviglie, cantiere perpetuo di lavori e opere prodigiose, segnali dell’uomo rivolti a Dio. Non solo: l’avventura che Marco di Bartolomeo compie con Maestro Leale e Antonio di Bartolomeo Ridolfi è anche un enciclopedico racconto modellato su molti itineraria mentis in Deum (vegliato dal nume tutelare di Petrarca e del suo Itinerarium Syriacum): un viaggio spirituale che parte da Firenze per farvi ritorno, dimostrazione di una fede anzitutto d’amore verso la propria città, ritratta nelle 80 carte che ne illustrano la geografia, i dettagli delle chiese, le strade, le mura. Da questo punto di vista anche le curiosità del viaggio, le preziose illustrazioni che punteggiano le pagine come estensioni della parola, raccontano di un impeto cartografico e descrittivo che tutto vuol raccontare, che tutto vuol vedere. Una febbre di visioni lampeggia negli occhi di Rustici e corrisponde al bisogno di dare un senso alla propria vita nello specchio del mondo…

Recensioni

Torna in cima