Alma Mater : a future history
Alma Mater : a future history
Alma Mater/A future history, è il libro che racconta la storia dell’Università di Bologna attraverso un percorso fotografico, a cura di Lorenzo Maccotta e Mattia Zoppellaro, per gli spazi, gli edifici, gli ambienti e le persone che vivono ogni giorno i luoghi universitari, a Bologna e nei suoi Campus romagnoli. Una ricca selezione di immagini che vuole raccontare l’Università più antica del mondo occidentale, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, grazie alle fotografie di Lorenzo Maccotta e Mattia Zoppellaro. Fondata nel 1088, l’Università di Bologna, ancora più che qualsiasi altro centro di istruzione, non è solo un semplice un istituto universitario: è un mondo, una modalità di vivere, un punto di incontro, di scambio, di elaborazione di idee. In molte lingue moderne esiste una formula usata internazionalmente per identificare le università, le accademie; una semplice frase che ricorda e sottolinea l’eccellenza dello studio e che è diretta ed efficace: Alma Mater Studiorum, la madre nutrice degli studi. Questa stessa formula è anche il nome della più antica università del mondo, quella di Bologna: la sua stessa esistenza, quindi, il suo quotidiano e antico lavoro è insomma sinonimo di studio, di attività intellettuale. “L’Alma Mater possiede alcune caratteristiche specifiche che solo pochi atenei italiani possono vantare. – afferma il Rettore Francesco Ubertini – Al centro di questa sua identità si trova il rapporto tra Storia e Memoria. A Bologna, per esempio …
- N° scheda: D0344061551
- ISBN-13: 9788869658181
- Città: Roma
- Editore: Contrasto
- Anno: 2020
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 120
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Fotografia; Geografia dell'Europa e Viaggi che la Riguardano
- Numero Illustrazioni: 65
- Curatori: Maccotta, Lorenzo; Zoppellaro, Mattia