logo

Yolanda de Brienne : Iolanda di Andria dei re di Gerusalemme

ISBN: 9788872971260

35,00 

Yolanda de Brienne : Iolanda di Andria dei re di Gerusalemme

35,00 

Yolanda de Brienne : Iolanda di Andria dei re di Gerusalemme

35,00 

La notte fra il 25 e il 26 aprile del 1228 nacque un bellissimo bambino al quale fu posto nome Corrado, unico figlio maschio di questo matrimonio dopo la morte prematura di Margherita. Per Federico II era l’erede designato, benché il rapporto con la sua Reginella sia stato molto contrastato e segnato dall’allontanamento volontario da quella che in realtà era poco più di una bambina, diventando madre per la seconda volta a 17 anni. Ma Isabella seppe svolgere il suo ruolo di sposa prescelta e diede al mondo l’agognato erede, dopo la morte della prima creatura. Gli fu posto il nome di Corrado perché sarebbe stato il successore del Regno d’Italia, nonché il titolare del reame di Gerusalemme, rifacendosi i titoli sia a Corrado Re d’Italia che a Corrado Alamarico. Nè mancherà il padre Federico di assumere egli stesso questo titolo nel 1229, in occasione della sesta crociata. Corrado vivrà in curia per 7 anni, prima di lasciare l’Italia, mentre la madre non giungerà che a pochi giorni dal parto. «alla presenza di molti notabili del Regno, che erano stati convocati dall’imperatore per partecipare a una curia generale a Barletta. Il suo corpo venne sepolto nella cattedrale di Andria». Purtroppo, proprio per la conseguenza del parto di Corrado. Non erano trascorsi che meno di dieci giorni, allorquando la giovane Regina spirò. Erano presenti alcuni familiari, la corte, già a Barletta per partecipare alla Curia generale indetta dall’Imperatore. Ne seguirono gli strazianti funerali di…

  • N° scheda: D0653068744
  • ISBN-13: 9788872971260
  • Città: Avellino
  • Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
  • Anno: 2023
  • Mese: Luglio
  • Numero pagine: 145
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima