Winckelmann, Firenze e gli etruschi : il padre dell’archeologia in Toscana
Winckelmann, Firenze e gli etruschi : il padre dell’archeologia in Toscana
La mostra inaugura i festeggiamenti internazionali dedicati a Johann Joachim Winckelmann, a trecento anni dalla nascita (Stendal, 9 dicembre 1717) e a duecentocinquanta dalla morte (Trieste, 8 giugno 1768). Winckelmann inserì nel suo vasto progetto di ricerca sull’arte antica anche l’arte etrusca, dedicandole nella Geschichte der Kunst der Alterthums (1764) un intero capitolo e ritornando poi sull’argomento in alcune delle opere successive. Le conoscenze del grande Sassone in questo campo erano limitate tanto quanto lacunosa e scarsa era la documentazione dell’epoca, proveniente in massima parte dall’Etruria settentrionale, ovvero dal territorio compreso nel Settecento entro i confini del Granducato di Toscana. Durante il suo soggiorno a Firenze, dove tra il settembre 1758 e l’aprile del 1759 fu impegnato nella stesura del catalogo della raccolta di gemme del barone Philipp von Stosch, Winckelmann potè, grazie anche ai rapporti con l’ambiente degli eruditi e degli antiquari fiorentini, ampliare ed approfondire la conoscenza dei monumenti etruschi.
- N° scheda: D0231053743
- ISBN-13: 9788846746344
- Città: Pisa
- Editore: Edizioni ETS
- Anno: 2016
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 347
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1405 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Arbeid, Barbara; Bruni, Stefano; Iozzo, Mario
- Indice in PDF: Visualizza