Vincenzo Cerami : scrittore plurale
Vincenzo Cerami : scrittore plurale
Narratore, poeta, giornalista, librettista, sceneggiatore per molti dei maggiori cineasti, Vincenzo Cerami è stato lo “scrittore di più linguaggi” per eccellenza del secondo Novecento italiano, anche in quanto coautore del film premio Oscar “La vita è bella”; a più di un decennio dalla scomparsa, la critica si è dimostrata, salvo rare eccezioni, poco attenta nel recepire un autore suscitato dal magistero di Pasolini (di cui fu allievo alle medie) e apprezzato subito da Calvino, Manganelli, Bertolucci e Moravia. A cura di Giulio Carlo Pantalei e Fabrizio Miliucci, il libro che finalmente celebra la forza creativa di una voce inconfondibile nella cultura italiana, lungo tre sezioni: “Tracce”, “Esplorazioni”, “Scoperte”. La prima raduna le voci di alcuni sodali d’elezione, tra cui Sandro Veronesi, Elena Stancanelli e Nicola Piovani; la seconda dà modo di addentrarsi criticamente nel profondo di un’opera multiforme; la terza si compone di un testo decisivo per la comprensione della sua poetica, a ricordarci come la letteratura assurga a strumento di estrazione da quella zona muta che è il silenzio non di tutti ma di ciascuno. Il volume fa parte della collana Fiori Blu, che porta nell’evocativo nome un omaggio a Les fleurs bleues di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino. La collana raccoglie testi rari o inediti, saggi, apparati iconografici originali, riflessioni critiche e analisi interdisciplinari sui temi legati al dialogo tra le arti.
- N° scheda: M25000004
- ISBN-13: 9788892826984
- Numero Volumi: 1
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2024
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 156
- Dorso: 24.8 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 574 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura; Giornalismo, Editoria, Giornali
- Contiene: Indice
- Curatori: Miliucci, Fabrizio; Pantalei, Giulio