Van Dyck e i suoi amici : fiamminghi a Genova, 1600-1640
Esaurito
Van Dyck e i suoi amici : fiamminghi a Genova, 1600-1640
Esaurito
Oltre alla schedatura di una sessantina di opere, il catalogo accoglie saggi critici e apparati documentari per un compendio insostituibile sulle presenze dei fiamminghi in città e sulla ricezione della loro arte da parte dei maestri locali, nell’epoca di massimo splendore per la Superba. Non solo Rubens e Van Dyck – di quest’ultimo un inedito, un’opera mai esposta prima e diverse precisazioni attributive, critiche e documentarie -, ma anche gli artisti nordici che qui hanno fatto fortuna: Giulliam van Deynen, Jan Roos, Giacomo Legi, Cornelis e Lucas de Wael, Peter Boel, Vincenzo Malò, Jan Wildens e Giovanni Howart. In dialogo con essi, i pittori locali che hanno appreso il mestiere nei loro atelier, come Stefano Camogli e Anton Maria Vassallo, in un intreccio di parentele, opere a quattro mani e reciproche ispirazioni. Per capire la specificità di una nuova lingua pittorica che non può definirsi altro che “fiammingo-genovese”. Un volume completo e aggiornato su un capitolo fondamentale della storia dell’arte genovese che, per l’importanza dei suoi protagonisti, ha un rilievo ben riconosciuto a livello internazionale.
- N° scheda: D0215056520
- ISBN-13: 9788863735352
- Autori: Orlando, Anna
- Città: Genova
- Editore: Sagep Editori
- Anno: 2018
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 264
- Dorso: 21 cm
- Peso: 1305 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Orlando, Anna